Difficile incontrare qualcuno che, nella sua vita, non ha mai avuto a che fare con il dolore causato dall’ascesso dentale.
Si tratta di un disturbo causato da un’infezione batterica a carico di denti e gengive che si presenta come un fastidioso gonfiore all’interno della bocca.
L’ascesso dentale può essere causato da una scarsa igiene orale, la presenza di carie e gengiviti non curate in tempo. Si tratta pertanto di un problema molto comune a cui è però altrettanto facile trovare una soluzione.
Vediamo insieme i rimedi naturali più comuni con cui è possibile porre rimedio all’ascesso o, quantomeno, ridurne il dolore:
- Ghiaccio: uno dei rimedi più semplici ma sempre efficace. Il ghiaccio applicato all’esterno dell’area dolorante offre sollievo immediato, pur non risolvendo in alcun modo il problema.
- Olio essenziale di camomilla: versatene una goccia su del cotone e poi applicatelo sull’area interessata. Lasciate agire per alcuni minuti e sciacquate tutto con acqua e sale senza ingerire.
- Aloe vera: utilizzatene un po’ sottoforma di gel per sfruttarne al massimo le proprietà disinfettanti e pulire la zona interessata. L’aloe può essere anche ingerita (nelle forme appropriate) per aumentare le difese immunitarie.
- Propoli: un antibiotico naturale che può essere diluito in acqua e assunto più volte al giorno. La propoli può essere anche utilizzata in polvere e applicata sulla parte interessata dall’ascesso per contrastare l’azione batterica.
- Argilla Verde Ventilata: sicuramente meno conosciuta, si tratta di una sostanza che possiede potenti proprietà battericide, antinfiammatorie e antisettiche. Si può applicare due volte al giorno tramite sciacqui o garze imbevute.
Ascesso dentale: mai dimenticare la pulizia
Una pulizia costante dell’interno della bocca è un’attività utile sia per prevenire l’ascesso, sia per ridurne i sintomi.
Assicuratevi sempre di utilizzare il filo interdentale e il collutorio oltre all’immancabile spazzolino da denti.
Se l’ascesso dovesse presentarsi in maniera particolarmente dolorosa, fate ripetuti sciacqui con acqua calda e sale (se non sopportate acqua e sale potete sostituire quest’ultimo con il succo di limone o il bicarbonato).
Ricordate sempre di effettuare le dovute visite odontoiatriche dal vostro dentista. Prevenire, tutti coloro che hanno avuto un ascesso concorderanno, è sicuramente meglio che sopportare.
RICHIESTA INFORMAZIONI