Il bite dentale è una mascherina da applicare sui denti per risolvere alcune condizioni che coinvolgono il cavo orale, quali le malocclusioni dentali, il bruxismo e persino le apnee notturne.
Questo “apparecchio” è composto da una superficie in resina acrilica trasparente e va indossato durate le ore del giorno e/o della notte per correggere la chiusura tra le arcate dentali.
Il bite dentale per correggere le malocclusioni
Le malocclusioni sono malformazioni delle arcate dentali causate da predisposizioni genetiche o da abitudini infantili errate (come succhiarsi al pollice e portare il ciuccio per diverse ore al giorno).
Se non corretta, una malocclusione accentuata potrebbe causare mal di testa, problemi fonetici e persino un dolore acuto alla schiena. Il bite può risultate utile per alleviare le problematiche legate ai disallineamenti delle arcate dentali e prevenirne i sintomi.
Attenzione: il bite dentale è solamente un rimedio momentaneo e non corregge le malocclusioni. Per una soluzione definitiva alle problematiche di allineamento, dovrete sottoporvi ad interventi correttivi o farvi prescrivere l’apparecchio odontoiatrico.
Il bite morbido per il bruxismo
Il bruxismo è una condizione causata da numerosi fattori (i più comuni sono stress, squilibri alla muscolatura del viso ed allergie), che provoca il digrignamento dentale involontario durante le ore di sonno. Tra i sintomi più comuni del bruxismo, citiamo:
- Danni allo smalto dovuto allo sfregamento continuo dei denti. Questa problematica, oltre ad aumentare l’incidenza di carie, provoca una forte sensibilità dentale al caldo e al freddo.
- Dolori muscolari localizzati nella mascella.
- Mal di testa (cefalee muscolo-tensive) causate dall’accumulo dell’acido lattico nei muscoli massetere e temporali.
La soluzione più diffusa per evitare il digrignamento dei denti durante le ore notturne consiste nell’indossare un bite morbido (acquistabile in qualunque farmacia), che si adattano alla forma del morso e impediscono alle arcate di sfregare tra loro.
Soluzioni per smettere di russare
Una malocclusione notturna potrebbe ostruire i flussi respiratori tra naso e faringe, provocando l’apnea ostruttiva del sonno e, di conseguenza, il russare.
Un bite è il modo più semplice per risolvere questa problematica e favorire una respirazione notturna corretta.
Per ulteriori informazioni in merito agli utilizzi del bite dentale, non esitate a contattarci. Lo staff dello studio Simona Silvestri sarà a vostra completa disposizione.
RICHIESTA INFORMAZIONI