Numerosi studi hanno evidenziato connessioni significative tra la salute della nostra bocca e l’insorgenza di gravi patologie cardiovascolari.
Tra i disturbi cardiaci che possono essere influenzati dallo stato dell’igiene orale figurano l’endocardite infettiva e le malattie coronariche.
Cos’è l’endocardite infettiva e quali sono le sue cause
L’endocardite infettiva è un’infiammazione dell’endocardio (il rivestimento interno del cuore) o delle valvole cardiache, provocata da un’infezione batterica.
Tra i principali responsabili figurano batteri di origine orale (come Streptococcus viridans, Staphylococcus aureus e altri patogeni parodontali) che possono entrare nel circolo sanguigno e colonizzare le valvole cardiache, soprattutto nei soggetti con valvulopatie o protesi valvolari.
Questa condizione può manifestarsi più facilmente in seguito a estrazioni dentarie, gengiviti o infezioni gravi del cavo orale.
Tra le complicazioni si riscontrano febbre, insufficienza cardiaca e danni permanenti alle valvole. Si tratta di una patologia potenzialmente letale, se non trattata tempestivamente con antibiotici o, nei casi più gravi, con un intervento chirurgico.
Cos’è l’aterosclerosi e in che modo è collegata alla salute orale
L’aterosclerosi è un processo di indurimento e restringimento delle arterie, dovuto all’accumulo di placche di grasso e cellule infiammatorie.
Questa condizione è spesso correlata a parodontiti croniche, che rilasciano batteri e mediatori infiammatori (come interleuchina-6, TNF-α e proteina C reattiva) nel flusso sanguigno.
Una volta in circolo, queste sostanze possono provocare uno stato di infiammazione sistemica cronica, accelerando la formazione delle placche aterosclerotiche.
Poiché i pazienti affetti da aterosclerosi presentano un rischio maggiore di infarto miocardico o ictus (fino al 25–30%), le parodontiti sono oggi considerate un fattore di rischio cardiovascolare, alla pari di fumo, ipertensione e diabete.
Come prevenire le condizioni cardiovascolari legate alla salute orale
La prevenzione parte dalla cura della salute orale. È fondamentale sottoporsi regolarmente a visite odontoiatriche, mantenere una corretta igiene quotidiana e rivolgersi tempestivamente al proprio dentista in presenza di sintomi o anomalie nel cavo orale.
Se vi trovate in provincia di Pesaro e notate sintomi come gengive arrossate o denti sensibili, vi invitiamo a contattare lo studio dentistico Simona Silvestri. Saremo lieti di rispondere a ogni vostra domanda e prenderci cura della vostra salute.
RICHIESTA INFORMAZIONI