I denti del giudizio, chiamati anche “terzi molari” o “ottavi”, sono ritenuti i diretti responsabili di una lunga serie di sintomi e disturbi dolorosi, motivo per il quale molti odontoiatri consigliano di rimuoverli non appena erompono dalla gengiva.
In questo articolo vedremo cosa fare quando i denti del giudizio causano dolore e quali rimedi assumere per ottenere un rapido sollievo.
Vogliamo precisare che tutti i rimedi che trovate in elenco combattono i sintomi ma non la causa. Se percepite del mal di denti, è importante contattare subito il vostro odontoiatra di fiducia.
Dolore ai denti del giudizio, quali sono le cause più comuni?
I denti del giudizio causano dolore quando:
- Emergendo dalla gengiva, spingono i denti vicini causando fastidi ed infiammazioni.
- Trovandosi in una posizione scomoda, non vengono curati con la giusta attenzione e finiscono con l’ospitare infezioni cariose.
Ma come si rimedia al dolore provocato dai denti del giudizio?
Se il fastidio è lieve, si può contrastare con metodi naturali come:
Sciacqui con acqua e sale – Questo “rimedio della nonna” combatte l’attività batterica nel cavo orale e riduce il dolore. Gli sciacqui con acqua e sale andrebbero ripetuti giornalmente.
Terapia del freddo – Gli impacchi di ghiaccio possono ridurre il gonfiore e l’infiammazione, dando un sollievo immediato dal dolore.
Olio con chiodi di garofano – Le proprietà antisettiche e analgesiche di questa sostanza sono ben conosciute. Per applicarla, potete utilizzare un bastoncino cotonato.
Aglio – È un potente antidolorifico naturale e contrasta la proliferazione batterica. Applicare uno spicco d’aglio tritato sulla parte dolorante è un altro di quei “rimendi della nonna” utili per combattere il dolore causato dai denti del giudizio.
Se i denti del giudizio causano dolore, contattateci subito. Troverete lo studio dentistico Simona Silvestri in Via A. Giacometti 38 di Montecchio.
Cosa fare se il dolore è intenso?
Nel caso in cui i denti del giudizio causino un dolore intenso, dovrete calmarlo con antidolorifici e antinfiammatori. I migliori sono i FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei) come il paracetamolo, il ketoprofene, l’acido acetilsalicilico o l’ibuprofene.
Contattate subito il vostro odontoiatra
Che percepiate un dolore leggero o intenso, in caso di mal di denti è importante contattare subito il vostro odontoiatra di fiducia.
Se la causa del fastidio è un dente del giudizio, molto probabilmente si valuterà la sua estrazione, in quanto ritenuto inutile per le funzioni del cavo orale.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci. Lo staff dello studio dentistico Simona Silvestri sarà a vostra completa disposizione.
Persone foto creata da wayhomestudio – it.freepik.com
RICHIESTA INFORMAZIONI