Rompersi un dente è un’eventualità piuttosto comune. Può succedere durante le attività sportive (in particolare mentre pratichiamo sport di contatto), quando mastichiamo cibi duri o a causa di una carie non trattata.
Difronte ad un dente spezzato, è facile perdere la calma e mettere in atto rimedi errati, che possono persino peggiorare la situazione.
In questo articolo, vedremo cosa fare in caso di un’improvvisa frattura al dente. Vedremo come procedere per salvare il dente traumatizzato e come prevenire (o ridurre) il dolore.
Dente rotto? Prima di tutto, contattate il vostro dentista
Se notate una frattura o una porzione di dente mancante, la prima cosa da fare è contattare il vostro dentista. Non ignorate il problema, neppure se la frattura è molto piccola ed asintomatica.
Qualunque danno alla superficie dura del dente può causare infezioni pericolose, che possono compromettere l’intero elemento.
Nessun danno dev’essere trascurato.
Se non riuscite a contattare immediatamente il vostro dentista ed il trauma non causa dolore, vi consigliamo di prendere alcune precauzioni affinché il danno non peggiori, come:
Mangiare solamente cibi morbidi ed a temperatura ambiente – Il trauma potrebbe causare un aumento della sensibilità dentale.
Aumentate le attività di igiene orale domestica – Come accennato, il dente sottoposto a trauma sarà più esposto alle infezioni e dovrete proteggerlo adeguatamente.
Non sollecitate ulteriormente il dente danneggiato – Fate attenzione a non masticare con il dente, non usatelo per strappare pezzi di scotch ecc…
Alcune microfratture possono passare inosservate. Se dopo aver urtato la vostra bocca notate un aumento della sensibilità dentale (ve ne accorgerete quando mangiate cibi freddi o caldi) contattate immediatamente lo studio dentistico Simona Silvestri di Montecchio, in provincia di Pesaro.
Come rimediare ad un dente rotto
In passato, i denti rotti venivano rimpiazzati da una corona.
Oggi, diversamente, è possibile riparare fratture di piccole dimensioni con la resina composita: si tratta di un materiale malleabile, che rispetta l’estetica dello smalto dentale e può essere utilizzato per rimpiazzare piccole parti mancanti.
Un’altra valida soluzione è rappresentata dalle faccette dentali, degli elementi in ceramica che potete applicare sulla superficie del dente per migliorarne l’aspetto. L’applicazione delle faccette è un intervento poco invasivo, che restituirà al vostro dente il suo aspetto e le sue piene funzioni masticatorie.
Per ulteriori informazioni in marito ai rimedi per i denti rotti, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.
RICHIESTA INFORMAZIONI