La dentiera mobile ha un costo inferiore rispetto alle protesi fisse e risulta molto semplice da pulire. I ponti e gli impianti dentali, al contrario, hanno bisogno di un’igiene giornaliera accurata, altrimenti i residui di cibo potrebbero accumularsi in punti difficili da raggiungere, causando infezioni e principi di carie.
La dentiera, d’altra parte, deve essere rimossa ogni sera prima di andare a letto, e questo potrebbe causare qualche imbarazzo.
Ma è proprio necessario rimuovere la dentiera durante la notte?
Si, lo è. Se dormiste con la dentiera in bocca, le vostre gengive potrebbero andare incontro ad arrossamenti ed irritazioni causate dalla mancata respirazione dei tessuti. Inoltre, durante il sonno la protesi potrebbe sfregare contro il tessuto gengivale, danneggiandolo.
Quando non la indossate, la dentiera mobile va conservata in un luogo umido (di solito si utilizza un bicchiere d’acqua), altrimenti la resina finirà con l’irrigidirsi.
Come si pulisce la dentiera mobile
Come accennato all’inizio dell’articolo, la pulizia delle protesi mobili è molto semplice. Tutto ciò di cui avrete bisogno è uno spazzolino a setole morbide ed un dentifricio per dentiere; pulite ogni singolo elemento della dentiera con movimenti verticali (esattamente come dovreste fare durante le normali procedure di igiene orale) facendo attenzione a rimuovere tutti i residui di cibo. Dopo la pulizia, sciacquate la protesi sotto l’acqua corrente tiepida.
Cosa succede se si indossa una dentiera sporca?
La presenza di residui e batteri potrebbe dare vita ad infezioni del cavo orale molto pericolose e difficili da trattare.
Quando dura una dentiera?
Dipende dal modello e dalle sue caratteristiche tecniche, ma in media una protesi mobile ha una durata di circa 5 anni. In questo lasso di tempo sarà necessario sottoporla ad un intervento di “ribassatura” ogni volta che risulterà necessario. Si tratta di un procedimento che va a modellare la base della protesi così da adattarla ai tessuti della bocca.
Dovete sapere che, in assenza di denti, la gengiva tende ad abbassarsi e questo può incidere sulla stabilità della protesi. Con la ribassatura, è possibile regolare la dentiera in modo che rimanga sempre stabile e confortevole.
Affidatevi allo studio Simona Silvestri di Montecchio
Se avete bisogno di una dentiera mobile, affidatevi allo studio dentistico Simona Silvestri di Montecchio, in provincia di Pesaro. Per fissare un appuntamento, potete contattarci al numero 0721 498473. Saremo a vostra completa disposizione.
Famiglia foto creata da cookie_studio – it.freepik.com
RICHIESTA INFORMAZIONI