Con l’avanzare dell’età, lo stato della salute orale subisce un lento degrado che può essere contrastato solo con una costante attenzione e l’intervento preventivo dell’odontoiatra.
Ad oggi, la cura del paziente anziano è diventato un aspetto centrale della professione del dentista, che può ora intervenire tempestivamente e prevenire la caduta dei denti per colpa della recessione delle gengive.
Il Dentista e i pazienti anziani, cosa è cambiato rispetto al passato
L’odontoiatria geriatrica e un approccio più conservativo hanno permesso a molti pazienti di mantenere i propri denti naturali anche se in età avanzata. Questo, benché metta il paziente anziano al sicuro da tutti i fastidi provocati dal portare costantemente una protesi, li espone ad una serie di rischi (i denti naturali sono più attaccati da attività batteriche delle protesi) contestabili solo con l’intervento diretto del dentista o con la somministrazione preventiva di farmaci.
Per fare un esempio, uno dei tanti pericoli a cui va incontro la salute orale dell’anziano è la xerostomia. Un disturbo che vede una forte riduzione del flusso salivare con conseguenze negative sia per lo smalto che per la gengiva.
Come avrete ben capito, ormai, lo scopo di questo articolo non è esaltare l’odontoiatria conservativa rispetto alle possibilità del passato, ma semplicemente informare sui rischi che si possono incontrare lasciando al loro posto i denti naturali.
Il Dentista e i pazienti anziani, le conclusioni
Ma allora qual è la scelta migliore? lasciare al loro posto i denti naturali o sostituirli con delle protesi?
Questo dipende molto dalla propria situazione personale. Se il proprio dentista accerta un’ottima salute dentale e non riscontra la presenza di nessun particolare rischio per la bocca del paziente, allora si può optare per un approccio conservativo, altrimenti è bene sostituire gli elementi dentali con una protesi.
Attualmente protesi di alta qualità sono in grado di ridurre al minimo il fastidio di portarle e possono dare al paziente la sensazione di avere in bocca ancora i denti naturali.
Contatta il tuo dentista o richiedi una visita presso lo studio Simona Silvestri per scoprire quale soluzione è la più adatta alla tua igiene orale.
RICHIESTA INFORMAZIONI