Lavarsi i denti è fondamentale per l’igiene orale, eppure questa attività, all’apparenza semplice, viene spesso eseguita in modo superficiale.
In questo articolo vedremo come eseguire correttamente la pulizia dei denti, qual è il momento migliore della giornata per farlo e quali strumenti utilizzare per ottenere i migliori risultati.
FAQ: Domande frequenti sulla pulizia dei denti a casa
Quando e quante volte bisogna lavarsi i denti?
Bisognerebbe lavarsi i denti dopo ogni pasto principale della giornata, quindi dopo colazione, pranzo e cena.
È importante attendere almeno 30 minuti dopo i pasti perché le sostanze acide presenti nel cibo possono indebolire lo smalto, rendendolo più suscettibile all’azione abrasiva del dentifricio e dello spazzolino.
Qual è la procedura corretta per lavarsi i denti?
La maggior parte delle persone si pulisce i denti con movimento orizzontalmente, ma è meglio muovere lo spazzolino dal basso verso l’alto, per non rischiare di danneggiare la gengiva. Pulite bene sia la parte frontale il retro dei denti, poi passate lo spazzolino sulla lingua.
È meglio lavarsi i denti prima o dopo colazione?
Sarebbe meglio lavarsi i denti dopo colazione, seguendo la logica di cui sopra. Tuttavia, se non avete la possibilità di aspettare mezz’ora, potete lavarli prima, così da eliminare i batteri accumulati nel cavo orale durante la notte. In alternativa, dopo colazione potete masticare una gomma senza zucchero.
Quale spazzolino e dentifricio utilizzare?
Si consiglia generalmente uno spazzolino con setole morbide per evitare di graffiare lo smalto.
Per il dentifricio, le paste contenenti almeno 1.000 ppm di fluoro sono ideali per prevenire la carie. Se avete gengive delicate, potete optare per dentifrici a base di aloe vera o fluoruro stannoso. Per i denti sensibili, è consigliabile un dentifricio con nitrato di potassio.
Filo interdentale e collutorio: sono indispensabili?
Il filo interdentale è essenziale per rimuovere i residui di cibo dagli spazi interdentali e andrebbe utilizzato dopo ogni pasto.
Il collutorio, pur non essendo indispensabile, può offrire benefici significativi, come una migliore prevenzione della carie e una riduzione dell’attività batterica responsabile della gengivite.
Se mi lavo i denti con attenzione, devo comunque andare dal dentista?
Sì, è comunque necessario sottoporsi a visite regolari dal dentista, anche se si presta molta attenzione alla pulizia quotidiana.
Noi dello Studio Simona Silvestri di Montecchio raccomandiamo di effettuare un controllo almeno una volta ogni sei mesi. Tuttavia, alcune condizioni specifiche potrebbero richiedere visite più frequenti.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci!
RICHIESTA INFORMAZIONI