Il fluoro è un elemento fondamentale per la nostra igiene orale. I dentifrici ed i prodotti ricchi di fluoro, se utilizzati in modo adeguato, rafforzano lo smalto dentale e proteggono i nostri denti dalle aggressioni acide della placca. Questa sostanza è utile anche per proteggere la superficie dei denti dalle abrasioni dovute ad uno spazzolino con setole molto dure, dal bruxismo o da un consumo eccessivo di alimenti dall’alto contenuto di acidi, come caramelle, agrumi e bibite gassate.
Assumere una dose eccessiva di fluoro, tuttavia, può generare pericolose alterazioni nelle ossa e nello smalto dentale, che dovranno essere trattate al più presto da uno specialista.
La fluorosi, sintomi e trattamenti
Nell’adulto, la fluorosi (l’eccessiva concentrazione di fluoro sui denti e nelle ossa) può manifestarsi dopo l’ingestione protratta di acqua con almeno 10 ppm di fluoruro (l’anione del fluoro). In studio abbiamo trattato casi di fluorosi molto lievi (leggere alterazioni della translucidità e comparsa di piccole macchie bianche) in pazienti che hanno assunto acqua di fonte per diversi giorni o bevono dosi eccessive di te. Questa condizione, quando si trova agli stadi iniziali, può essere tratta con l’applicazione di un gel mordenzante e di una pietra ruvida sulla superficie del dente. Nei casi più seri è possibile procedere con lo sbiancamento e l’utilizzo di resine fotopolimeriche a bassa viscosità.
Nel bambino, la fluorosi può manifestarsi assumendo dosi di fluoruro anche inferiori a 1 ppm. In genere, questa condizione si manifesta dopo che i genitori hanno pulito i denti del loro figlio con un dentifricio “da adulti”. Questi prodotti presentano quantitativi di fluoro molto alti, pensati per rinforzare lo smalto dentale dei denti permanenti. I dentini da latte dovrebbero essere lavati con dentifrici specifici, con basse concentrazioni di sostanze minerali.
Il modo più semplice per trattare la fluorosi nel bambino è ridurre immediatamente l’esposizione alle sostanze che causano il disturbo.
Molti prodotti per lo sbiancamento dentale presentano alte dosi di sostanze mineralizzanti che possono provocare la fluorosi.
Prenotate una visita esplorativa presso lo studio Simona Silvestri di Montecchio
Se notate delle macchie bianche sullo smalto dei vostri denti o in quelli del vostro bambino, prenotate subito una visita dentale presso lo studio dentistico Simona Silvestri di Montecchio. I nostri specialisti vi forniranno i trattamenti necessari per risolvere l’accumulo di fluoro e vi daranno alcuni consigli utili per prevenire il problema in futuro.
RICHIESTA INFORMAZIONI