Il colore dei denti è genetico, esattamente come il colore della pelle e dei capelli, ma solitamente rimane all’interno di una caratteristica gradazione di bianco.
Il colore dello smalto invece è traslucido e riflette quello della polpa all’interno.
Con l’avanzamento dell’età i denti assumono colorazioni differenti che, per vari fattori, possono virare verso gradazioni giallognole.
Ingiallimento dei denti, possibili cause
Le cause principali dell’ingiallimento dei denti sono sostanzialmente 3:
- L’assunzione frequente di alimenti dall’alta concentrazione di coloranti o pigmentanti come caffè, liquirizia, cioccolato, bibite e alcuni frutti dai colori accesi.
- Il fumo di tabacco è un altro elemento che può influenzare drasticamente la colorazione denti, e non ha molta importanza in che forma questo si assume, che sia da sigarette, sigari e pipe, sarà comunque direttamente responsabile della comparsa di macchie gialle sullo smalto. Ancora più grave è la masticazione di tabacco, abitudine però poco diffusa in Italia.
- Una scarsa igiene orale può, infine, portare alla formazione di placca e tartaro visibile come una patina giallastra sullo smalto.
Ingiallimento dei denti, soluzioni
La soluzione migliore per correggere l’ingiallimento dei denti è, ovviamente, lo sbiancamento dentale professionale, procurato da un igienista dentale presso uno studio dentistico, che permetterà ai tuoi denti di riottenere un colore più sano ed elegante.
RICHIESTA INFORMAZIONI