La domanda che ci viene fatta più spesso, prima di un’operazione è: Farà male?
Nella grande maggioranza dei casi, la risposta è no. Grazie alle moderne tecniche di sedazione, durante le operazioni odontoiatriche i pazienti non avvertiranno alcun fastidio.
Tuttavia, dopo l’operazione, quando l’effetto del sedativo inizia a scomparire, è possibile avvertire un po’ di dolore. Ma niente paura, in questo articolo vedremo come affrontarlo e ridurlo il più possibile.
La devitalizzazione del dente
Il vostro odontoiatra ricorre alla devitalizzazione per riparare un dente gravemente danneggiato dalla carie e impedire che l’infezione si diffonda al resto del cavo orale.
Questo intervento, completabile in 2 sedute, si divide nelle seguenti fasi:
Prima seduta
- Il paziente viene posto sotto anestesia locale;
- Lo specialista incaricato forma la corona del dente infetto;
- Viene rimossa la polpa dentale, facendo attenzione a non lasciare residui batterici all’interno del dente;
- Il canale radicolare viene disinfettato e riempito con una resina naturale chiamata guttaperca;
- Sulla superficie del dente viene applicata un’otturazione temporanea.
Seconda seduta
- Viene rimossa l’otturazione temporanea;
- Nel corpo del dente si applica un perno in metallo o carbonio;
- Si applica la capsula che ripristinerà le funzioni del dente.
La devitalizzazione è un intervento conservativo, che restituisce le piene funzionalità al dente. Si ricorre a questa operazione in caso di carie profonda, pulpite o trauma lieve.
La devitalizzazione è dolorosa?
Assolutamente no. Ma quando l’effetto dell’anestesia locale scompare, il paziente potrebbe avvertire qualche fastidio, in particolare se l’infezione trattata era molto profonda.
La sensazione di dolore si può combattere con del ghiaccio secco o, al limite, tramite con antibiotici prescritti da vostro dentista.
Come trattare un dente devitalizzato
un dente devitalizzato va curato con attenzione (come fareste con un dente vitale). Pulitevi i denti dopo ogni pasto e utilizzate il filo interdentale almeno una volta al giorno.
Nel periodo successivo all’intervento, sconsigliamo di masticare con l’elemento sottoposto all’operazione e, in linea generale, di mangiare cibi duri.
Ricordiamo che le terminazioni nervose poste sotto il dente devitalizzato rimangono vitali e possono far percepire il dolore causato da un eventuale trauma.
Affidatevi allo studio dentistico Simona Silvestri di Montecchio
Presso lo studio Simona Silvestri di Montecchio eseguiamo interventi conservativi che restituiscono l’aspetto e le funzioni ai denti danneggiati dalla carie.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Il nostro staff sarà a vostra completa disposizione per rispondere ad ogni vostra domanda.
RICHIESTA INFORMAZIONI