Le faccette dentali provvisorie, come suggerisce il nome, sono protesi temporanee che vengono applicate sulla superficie dei denti dopo che sono stati limati, e rimarranno al loro posto finché non verranno sostituite dalle faccette dentali in ceramica.
Le faccette provvisorie hanno 2 importanti funzioni:
- Proteggono la superficie limata del dente dal contatto con i cibi e dalle aggressioni batteriche;
- Riproducono il risultato finale dell’intervento di restauro, così che il paziente possa decidere eventuali modifiche prima che vengano applicate le faccette “definitive”.
Cosa sono le faccette dentali e come vengono applicate
Le faccette dentali sono involucri realizzati con un materiale biocompatibile, che vengono applicati sulla superficie esterna del dente per nascondere i difetti di forma e pigmentazione.
La loro applicazione richiede più sedute: dopo gli accertamenti necessari, il vostro dentista procederà prendendo l’impronta delle arcate. Nel corso della seduta, al paziente verrà somministrata un’anestesia locale (non è sempre necessaria) e verrà eseguita la limatura dei denti interessati.
Privati dello smalto superficiale, i denti limati saranno molto più sensibili e potrebbero incorrere in infezioni batteriche profonde. Per questo motivo, subito dopo l’operazione verrà applicata una faccetta dentale provvisoria, che isolerà l’elemento dagli agenti esterni.
Nelle sedute successive, verranno eseguite delle prove estetiche per valutare le dimensioni delle faccette definitive, il loro colore e la loro forma.
Se le caratteristiche della protesi si dimostreranno adeguate alla dentatura del paziente, si procederà con la sua cementificazione. Infine, verrà applicato dell’acido fluoridrico per migliorare la tenuta della faccetta dentale.
Se applicate correttamente, le faccette dentali donano un sorriso luminoso e candido. Per il miglior risultato, noi dello studio Simona Silvestri di Montecchio, in provincia di Pesaro, consigliamo sempre le faccette in ceramica.
Faccette dentali provvisorie: domande frequenti
Le faccette dentali provvisorie si utilizzano sempre?
A seconda della quantità di smalto rimosso, il loro utilizzo potrebbe non essere ritenuto necessario.
Con quali materiali vengono realizzate?
Il materiale più indicato per le faccette dentali definitive è la ceramica, mentre per le provvisorie si utilizza la resina.
È possibile utilizzare le faccette dentali provvisorie come rimedio occasionale?
Assolutamente no. Queste protesi non sono indicate per mascherare momentaneamente i difetti del sorriso e vi sconsigliamo di utilizzarle in questo modo.
Per ulteriori informazioni in merito alle faccette dentali provvisorie e fisse, non esitate a contattarci, saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.
RICHIESTA INFORMAZIONI