Per molti pazienti, notare del sanguinamento durante la pulizia dei denti è un’evenienza del tutto normale, al punto che non lo riferiscono neppure ai loro odontoiatri durante le visite di controllo.
Dovete sapere che il sanguinamento gengivale è il primo e più importante sintomo della gengivite, un’infiammazione dei tessuti parodontali estremamente comune, che interessa quasi la metà della popolazione. Attenzione, il fatto che sia molto comune non significa che la gengivite sia innocua: se non viene trattata, questa condizione può degenerare in parodontite e causare la perdita del dente.
Motivo per il quale, dev’essere portata immediatamente all’attenzione del vostro odontoiatra.
Esistono numerosi prodotti con i quali è possibile migliorare la propria igiene orale e proteggere i tessuti del prodotto. Il vostro odontoiatra sarà lieto di consigliarvi lo spazzolino od il collutorio più indicato alle vostre esigenze.
Quali sono le altre cause delle gengive sanguinanti
Oltre alla gengivite, le cause delle gengive sanguinanti possono essere:
Una pulizia dei denti con spazzolini dalle setole troppo dure – Molti pazienti riconducono il sanguinamento gengivale ad uno spazzolamento non corretto. Utilizzare uno spazzolino dalle setole dure o pulirsi i denti con una forza eccessiva può, in effetti, provocare il sanguinamento del parodonto, ma è comunque consigliato informare il vostro odontoiatra.
Leucemia – È un tumore del sangue che colpisce i globuli bianchi e provoca febbre, stanchezza, infezioni e sanguinamento frequente.
Diabete di tipo 2 – Il sanguinamento dai tessuti del cavo orale è uno dei sintomi più comuni del diabete ed è un importante campanello di allarme che vi aiuterà a identificare la malattia.
Tra le cause delle gengive sanguinanti abbiamo anche numerosi disturbi della coagulazione, da portare immediatamente all’attenzione del vostro odontoiatra o medico curante.
Precisiamo subito che lo scopo di questo articolo non è quello di spaventarvi, ma sottolineare l’importanza della prevenzione e del corretto dialogo con i vostri medici.
Cosa fare se le gengive sanguinano?
Se notate del sanguinamento alle gengive mentre vi pulite i denti, è bene che non trascuriate la vostra igiene orale. Molti pazienti smettono di pulirsi i denti per paura di peggiorare l’emorragia, ma se non curate la vostra igiene orale, la situazione finirà con il peggiorare. Valutate, invece, la sostituzione del vostro spazzolino con un modello a setole morbide e contattate il vostro odontoiatra per una visita di controllo.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.
RICHIESTA INFORMAZIONI