La necrosi pulpare è una condizione patologica irreversibile che vede la morte del tessuto molle all’interno del dente.
La parte interna del dente si chiama polpa ed è composta da nervi, vasi sanguigni e tessuti connettivi. Infiammazioni e infezioni possono danneggiare questi elementi fino a causarne la necrosi, un processo dal quale non è possibile “tornare indietro”, ma che si può trattare per salvare il dente.
Cause della necrosi pulpare
Le principali cause della necrosi della polpa dentale includono:
- Carie profonda: Le infiammazioni cariose non trattate possono penetrare fino alla polpa, provocando infezioni e infiammazioni dei tessuti molli.
- Trauma dentale: Fratture al dente possono danneggiare la polpa, interrompendo il flusso sanguigno e portando alla necrosi.
- Procedimenti dentali ripetuti o eseguiti in modo non corretto: Trattamenti odontoiatrici frequenti o invasivi possono compromettere la polpa dentale.
- Malattie parodontali: Se non trattate, le infezioni gravi della gengiva raggiungeranno la polpa attraverso i canali radicolari.
I sintomi della necrosi
Le infezioni e le infiammazioni che colpiscono i tessuti molli del dente sono spesso accompagnate da sintomi quali:
- Dolore intenso o pulsante.
- Sensibilità prolungata al caldo o al freddo.
- Cambiamento di colore del dente (diventa grigio o marrone).
- Ascessi o gonfiore gengivale.
Una volta che il processo di necrosi è completo, il dente risulterà del tutto insensibile sia agli sbalzi di temperatura che al dolore.
Diagnosi e Trattamento
La diagnosi di necrosi pulpare viene effettuata tramite esami clinici e radiografici.
Accertata la condizione, il vostro odontoiatra procederà con la terapia canalare (o devitalizzazione), che consiste nella rimozione della polpa necrotica a cui seguirà una disinfezione profonda e il riempimento del canale con materiali biocompatibili.
In alcuni casi, se l’infezione è estesa e il dente è gravemente compromesso, verrà valutata l’estrazione del dente.
Come si previene la necrosi della polpa dentale?
Per prevenire la necrosi della polpa è fondamentale mantenere una buona igiene orale, sottoporsi a controlli regolari e trattare tempestivamente carie e traumi dentali.
Se praticate attività sportive intense, ricordatevi di indossare dispositivi di protezione così da evitare traumi dentali.
La necrosi della polpa dentale è una condizione molto seria che richiede l’intervento tempestivo da parte del dentista.
Se avvertite dolore al dente o una forte sensibilità al caldo o al freddo, sottoponetevi subito ad una visita di controllo accurata.
Per ulteriori informazioni, contattate lo studio dentistico Simona Silvestri di Vallefoglia, in provincia di Pesaro e Urbino.
RICHIESTA INFORMAZIONI