L’apparecchio ortodontico tradizionale è uno strumento essenziale per trattare le malformazioni delle arcate, ma essendo montato nella parte esterna dei denti, potrebbe creare del disagio, soprattutto mentre parliamo o sorridiamo.
Per questo motivo, in tempi recenti è stato ideato uno strumento ortodontico linguale che viene montato nella parte interna dell’arcata e risulta praticamente invisibile.
Le due tipologie di apparecchio linguale
Esistono due tipologie di apparecchi linguali:
- L’apparecchio con attacchi – Questo dispositivo viene applicato alla parte interna dell’arcata tramite l’incollaggio di alcuni attacchi, attraverso i quali viene fatto passare un archetto metallico che “tira” i singoli elementi dentali.
- Apparecchio senza attacchi – Si tratta di uno strumento formato da fili ortodontici e resina composita, ideato negli anni 80 per riallineare i molari durante il post intervento, o risolvere problematiche di sovraffollamento dentale in modo discreto. Solo successivamente l’utilizzo degli apparecchi interni senza attacchi è stato esteso a condizioni più complesse, come le malocclusioni e le malformazioni del morso inverso.
Gli svantaggi dell’ortodonzia linguale
L’unico reale svantaggio dell’ortodonzia linguale risiede nella difficoltà di applicare l’apparecchio.
Affinché l’odontoiatra possa incollare gli attacchi o fissare i fili ortodontici, il paziente dovrà rimanere con la bocca completamente spalancata per diversi minuti. L’operazione potrebbe richiedere l’utilizzo di un “apribocca”.
Una volta applicato l’apparecchio, il paziente dovrà prendersene cura esattamente come farebbe con un dispositivo ortodontico “normale” (il modello edgewise, per intenderci).
Le soluzioni dell’ortodonzia invisibile dello Studio Simona Silvestri di Montecchio
Le mascherine invisibili sono un rimedio per corregge i disallineamenti dentali in modo discreto e indolore. Il trattamento fa uso di aligner trasparenti che possono essere indossate in qualunque momento della giornata.
Oltre ai già citati dispositivi linguali, lo studio Simona Silvestri di Montecchio vi propone trattamenti ortodontici discreti tramite aligner trasparenti: un apparecchio rimovibile realizzato con un materiale che, una volta indossato, risulta praticamente invisibile.
Pensato per adulti e bambini, questo dispositivo garantisce dei risultati già dopo i primi 6 mesi di utilizzo. Le mascherine devono essere indossate in qualunque momento della giornata (per almeno 22 ore al giorno), dovrete rimuoverle solamente quando mangiate e vi lavate i denti.
I casi trattabili con gli strumenti ortodontici trasparenti sono:
- Affollamento dentale;
- Malformazioni del morso;
- Diastema.
Per ulteriori informazioni in merito all’ortodonzia linguale e invisibile, non esitate a contattarci.
Il team dello studio Simona Silvestri di Montecchio (provincia di Pesaro) sarà a vostra completa disposizione per rispondere a ogni vostra domanda.
RICHIESTA INFORMAZIONI