La perimplantite è un’infiammazione di origine batterica che colpisce i tessuti in prossimità di un impianto dentale.
Questa condizione può portare alla perdita dell’osso di supporto attorno all’impianto e, se non trattata, alla perdita dell’impianto stesso.
Quali sono i sintomi che indicano la presenza di una perimplantite?
Un’infiammazione agli stadi iniziali presenta sintomi di lieve entità, che molto spesso vengono totalmente ignorati dal paziente.
Questi sintomi sono:
- Gonfiore e arrossamento delle gengive.
- Un leggero fastidio nell’area interessata.
- Sanguinamento.
Il progredire della condizione sarà accompagnato dai seguenti segnali:
- Un dolore più intenso e pulsante.
- Recessione gengivale.
- Mobilità dell’impianto.
La perimplantite è spesso accompagnata anche dalla perdita di osso di sostegno, ma si tratta di una condizione difficile da rilevare senza l’utilizzo di strumenti diagnostici radiologici.
Come si risolve l’infezione all’impianto dentale?
Se la condizione si trova ancora agli stadi iniziali, il vostro odontoiatra fisserà delle sedute di pulizia professionale per rimuovere i depositi di placca e tartaro attorno all’impianto e vi prescriverà un ciclo di antibiotici per combattere l’infezione batterica.
Nei casi più estremi, sarà necessario un intervento chirurgico per rimuovere il tessuto infetto e decontaminare l’impianto.
Una volta trattata l’infezione, il dentista valuterà se procedere con un trattamento di rigenerazione ossea oppure, nei casi più estremi, con la sostituzione dell’impianto.
Consigli utili per prevenire la perimplantite
La perimplantite compare con maggiore frequenza nel caso in cui al paziente venga applicata una protesi dentale scadente oppure nel caso in cui la procedura non venga eseguita seguendo le regolari procedure di sicurezza. Tuttavia, vogliamo precisare che, anche sottoponendosi ad un intervento professionale, in cui vengono utilizzati i migliori materiali disponibili, è comunque possibile contrarre un’infezione all’impianto dentale.
Il modo migliore per ridurre il rischio di perimplantite consiste nel mantenere una buona igiene orale quotidiana, sottoporsi a regolari controlli dal dentista e seguire con attenzione le sue istruzioni per la cura dell’impianto.
La perimplantite è una condizione complessa, che richiede l’attenzione immediata di un esperto.
Se trattata rapidamente, quando si trova ancora agli stadi iniziali, l’infiammazione si può trattare velocemente e senza ricorrere a interventi invasivi. Diversamente, una perimplantite in stadio avanzato richiede interventi decisamente più complessi.
Per interventi al cavo orale o visite di controllo, affidatevi allo studio dentistico Simona Silvestri di Vallefoglia.
I nostri esperti saranno a vostra completa disposizione.
Image by wayhomestudio on Freepik
RICHIESTA INFORMAZIONI