La paura dei dentisti nel bambino è indotta dalle dicerie di piccoli e adulti, dai comportamenti errati dei genitori e dall’incapacità degli odontoiatri di interagire con i loro pazienti più giovani.
Affinché vostro figlio possa sentirsi a suo agio all’interno dello studio dentistico e non sviluppi la fobia dei dentisti, è importante prendere alcune piccole precauzioni che lo aiutino a rilassarsi e spiegare loro che l’unico obbiettivo del dentista è quello di farlo stare meglio.
Cosa bisognerebbe fare prima di portare il proprio bambino dal dentista?
- Prima di tutto, scegliete con attenzione lo studio dentistico nel quale volete portare il vostro bambino.
Se non dispongono dell’attrezzatura corretta per prendersi cura dei pazienti più giovani e, cosa ancora più importante, non hanno l’esperienza necessaria per interagire con loro, potrebbero spaventarlo o metterlo profondamente a disagio, il che potrebbe avere conseguenze negative in tutte le visite future. - Spiegate a vostro figlio perché è importante che vada a farsi visitare da uno specialista. Cercate di fargli capire (senza spaventarlo) quali rischi si corrono trascurando la propria salute orale ed in che modo l’odontoiatra può aiutarlo.
- Quando siete in studio rimanete sempre vicini a vostro figlio e, se non potete entrare all’interno della sala operatoria, almeno aspettate fuori per tutto il tempo.
Un consiglio: fate attenzione a come parlate con vostro figlio, assicuratevi di non trasmettergli le vostre paure (se ne avete) e, cosa ancora più importante, non utilizzate mai il dentista come una punizione. Frasi come “se non fai il bravo ti porto dal dentista” possono sembrare innocue, ma possono rendere vostro figlio ostile alla figura del dentista.
Quando portare per la prima volta vostro figlio dallo studio dentistico?
Sarebbe opportuno portarlo alla prima visita esplorativa quando sono spuntati tutti i denti da latte, quindi intorno ai 18/24 mesi di età. Durante l’incontro, l’odontoiatra potrà assicurarsi che i denti vostro figlio crescano in modo corretto, mentre il bambino prenderà confidenza con lo studio e imparerà a conoscere la figura dell’odontoiatra.
Al termine della visita, l’odontoiatra vi spiegherà come prendervi cura del cavo orale di vostro figlio così da prevenire l’insorgere di infezioni cariose e quali prodotti utilizzare durante le sessioni di igiene orale.
Dovete portare il vostro bambino dal dentista? Scegliete lo studio Simona Silvestri di Montecchio
Il nostro studio è specializzato negli interventi di odontoiatria pediatrica e dispone dello staff e dell’attrezzatura per eseguire i trattamenti in modo rapido ed assolutamente indolore. Per ulteriori informazioni, potete contattarci al numero +39 0721 498473. Saremo a vostra completa disposizione.
Immagine di prostooleh su Freepik
RICHIESTA INFORMAZIONI