Si dice che ogni sorriso sia un’opera d’arte e, come tale, ogni tanto necessita di un piccolo restauro.
Si parla di restauro del dente quando il paziente si sottopone ad una serie di interventi con il fine di ridare al suo sorriso un aspetto sano e luminoso. Tali interventi sono improntati unicamente a ripristinare le qualità estetiche dell’elemento quali: il colore, la fluorescenza, l’opacità e la forma. Per operazioni più complesse inerenti la piena ricostruzione del dente, vi rimandiamo all’apposito articolo del nostro blog.
Restauro del dente, i materiali più adatti
Nel correggere i difetti del dente, si scelgono per prima cosa i materiali da applicare al fine ottenere i risultati estetici richiesti. La ceramica integrale, ad esempio, è un materiale capace di amalgamarsi perfettamente con lo smalto sia in termini di qualità estetiche che di trama superficiale.
Essendo il restauro del dente un’operazione di natura principalmente estetica, i pazienti sono soliti prestare attenzione soprattutto al colore dello smalto. Le tonalità bianche abbaglianti, capaci di attirare l’attenzione al primo sguardo, sono ovviamente le più gettonate. Tuttavia vogliamo precisare che, per un risultato esteticamente “perfetto”, lavorare solo sul colore non basta.
Fluorescenza ed opalescenza, le caratteristiche che determinano il “comportamento” del dente alla luce, sono elementi altrettanto importanti e sono ottenibili unicamente scegliendo ceramiche di altissima qualità.
Il restauro del dente è un’operazione che, per complessità ed entità, non dev’essere confusa con la ricostruzione
Il profilo del dente e la sensazione sulla lingua
Gli studi dentistici che promettono operazioni di restauro del dente a basso costo lavorano solitamente con materiali di bassa qualità. Questi, benché permettano una piena ricostruzione dello smalto con il colore desiderato, non riescono a replicare le sue caratteristiche superficiali e la sua lucentezza. Come risultato si avranno denti dallo smalto ruvido, che non riflettono bene la luce e presenteranno variazioni tonali.
Dopo esservi sottoposti ad un’operazione di restauro, vi consigliamo di passare la vostra lingua sui denti. Se l’intervento è stato svolto con attenzione, scegliendo materiali di alta qualità, non sentirete differenza tra un elemento restaurato ed uno “naturale”.
Per un intervento della massima qualità, capace di ridare al vostro sorriso un aspetto sano e brillante, rivolgetevi allo studio dentistico Simona Silvestri di Pesaro. Troverete medici altamente formati che operano solamente con le migliori ceramiche.
RICHIESTA INFORMAZIONI