La perdita di uno o più incisivi frontali rappresenta un evento traumatico, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Fortunatamente, le moderne tecniche implantologiche offrono soluzioni rapide, sicure e altamente efficaci.
Tra i trattamenti più diffusi per la riabilitazione di questa zona del sorriso, spiccano gli impianti a carico immediato: una metodologia che consente di ripristinare l’estetica e la funzionalità dentale in tempi brevi, spesso già nella stessa giornata dell’intervento.
Cosa significa “carico immediato”?
Il termine carico immediato indica l’inserimento di una protesi provvisoria fissa entro 24-48 ore dall’installazione dell’impianto dentale.
Questo approccio consente al paziente di evitare lunghi periodi senza denti o con soluzioni mobili temporanee, migliorando il comfort e la qualità della vita fin da subito.
Perché scegliere il carico immediato per gli incisivi frontali?
Gli incisivi superiori, essendo i denti più visibili durante il sorriso e la comunicazione, hanno un’importanza estetica fondamentale: qualsiasi imperfezione risulta immediatamente percepibile.
Il carico immediato offre una riabilitazione rapida e funzionale, riducendo anche l’impatto psicologico causato dalla perdita di uno o più denti.
Oltre alla rapidità, questa tecnica viene scelta perché:
- Mantiene i tessuti molli nella corretta posizione, favorendo una guarigione gengivale ottimale;
- Riduce la perdita ossea, grazie alla stimolazione precoce dell’osso;
- Accelera l’intero processo riabilitativo, permettendo un ritorno più rapido alla normalità.
La riabilitazione con impianti a carico immediato rappresenta una soluzione moderna, veloce ed efficace per ripristinare l’estetica, la funzione masticatoria e la fonetica degli incisivi frontali, migliorando in modo significativo la qualità della vita del paziente.
Quando è indicato il carico immediato?
Non tutti i pazienti sono candidati ideali per questa procedura. Tra i fattori determinanti troviamo:
- Qualità e quantità adeguata dell’osso residuo;
- Assenza di infezioni attive nella zona interessata;
- Presenza di una stabilità primaria dell’impianto al momento dell’inserimento.
Una valutazione clinica e radiografica approfondita è fondamentale per una pianificazione accurata e personalizzata del trattamento.
Affidati allo Studio Dentistico Simona Silvestri di Montecchio
Per la riabilitazione degli incisivi frontali con impianti a carico immediato, lo Studio Dentistico Simona Silvestri mette a disposizione tecnologie d’avanguardia come la chirurgia guidata e i sistemi digitali CAD/CAM, che permettono di pianificare l’inserimento implantare con precisione millimetrica.
Le protesi provvisorie vengono realizzate con materiali di altissima qualità, selezionati per garantire il miglior risultato in termini sia estetici sia funzionali. Così, potrete mostrare con serenità il vostro sorriso anche durante l’attesa della protesi definitiva.
RICHIESTA INFORMAZIONI