L’alitosi persistente è sintomo di una scarsa igiene orale, di infezioni dentali o malattie della gengiva. Se soffrite di alito cattivo anche dopo che vi siete lavati i denti, vi consigliamo di prenotare subito una visita esplorativa presso il vostro studio dentistico. L’odontoiatra incaricato individuerà la causa del disturbo e provvederà subito al suo trattamento.
In questo articolo abbiamo raccolto alcuni rimedi naturali e sicuri per trattare l’alitosi in attesa di una visita specialistica.
I rimedi naturali per l’alitosi
Oli essenziali
Queste sostanze diminuiscono la carica microbica all’interno della bocca e profumano l’alito. Sul mercato è possibile trovare oli essenziali con profumi differenti, scegliete pure la tipologia che preferite.
Chiodi di garofano
I chiodi di garofano possiedono delle notevoli proprietà disinfettanti e antibatteriche, ma riducono la salivazione.
Foglie di menta ed eucalipto
Possono essere tenute in bocca per alcuni minuti o consumate sottoforma di tisana. Il mentolo contenuto nelle foglie di menta ed eucalipto rinfresca l’alito, ma non combatte l’attività batterica all’interno del cavo orale.
Anice
Questa pianta regola l’attività digestiva e la secrezione biliare, inoltre stimola la produzione di saliva. L’anice è il prodotto naturale più indicato per combattere l’alitosi provocata dai disturbi allo stomaco.
Rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica dalle spiccate proprietà antibatteriche, inoltre riduce i sintomi delle infezioni orali.
Rimedi farmacologici e non naturali
Collutori
Sul mercato potrete trovare numerosi collutori pensati specificatamente per combattere l’alito cattivo. Scegliete prodotti con proprietà antisettiche per contrastare eventuali infezioni ed infiammazioni di origine batterica.
Dentifrici rinfrescanti
Quasi tutti i dentifrici contengono mentolo e sostanze rinfrescanti che profumano l’alito.
Le paste ricche di fluoro e bicarbonato di sodio sono particolarmente indicate per combattere i problemi che causano l’alitosi, come i depositi di placca e l’attività batterica superficiale.
Sedute di detartrasi professionale
Attraverso una seduta di pulizia professionale, il vostro igienista dentale eliminerà i depositi di tartaro nelle tasche gengivali, inoltre si assicurerà che nel vostro cavo orale non siano presenti patologie che possono provocare l’alitosi.
Per ulteriori informazioni in merito all’alito cattivo ed ai metodi più indicati per contrastare l’attività batterica, non esitate a contattarci. Il nostro staff sarà lieto di rispondere ad ogni vostra domanda.
RICHIESTA INFORMAZIONI