Quando è stata l’ultima volta che siete andati dal dentista?
Qualche mese fa?
L’anno scorso?
O magari non lo ricordate neanche?
Le visite dal dentista andrebbero ripetute ogni 6 mesi. Se rimandate, le problematiche della vostra bocca potrebbero evolversi fino a richiedere interventi invasivi e “costosi”.
Facciamo l’esempio della carie: inizialmente questa problematica è del tutto asintomatica e può essere trattata con un intervento molto rapido.
Tuttavia, con la sua progressione, i danni causati dall’infezione cariosa aumenteranno e per trattare la patologia sarà necessario ricorrere ad un’operazione decisamente più complessa, come la devitalizzazione o, nella peggiore delle ipotesi, l’estrazione.
Perché andare alla visita dal dentista?
Molte patologie del cavo orale vanno risolte immediatamente o potrebbero evolvere in condizioni complesse e, soprattutto, dolorose.
Se la carie non viene trattata in tempo, i batteri che causano l’infezione potrebbero arrivare ad intaccare le terminazioni nervose dando origine ad un’infiammazione localizzata, che prende il nome di pulpite. Questa condizione è conosciuta soprattutto per il suo dolore pulsante,
Come si risolve questa condizione?
Se viene diagnosticata in tempo, la pulpite può essere trattata rimuovendo il tessuto infetto e assumendo farmaci antifiammatori. Diversamente, nel caso in cui il vostro odontoiatra dovesse rilevare la presenza di necrosi pulpare, il trattamento di elezione sarà la devitalizzazione.
Come si prevengono la carie e la pulpite?
In 2 modi:
- Prima di tutto, il paziente deve curare con la massima attenzione la sua igiene orale, facendo attenzione a lavarsi i denti dopo ogni pasto ed utilizzando collutorio e filo interdentale.
- Altrettanto importante è sottoporsi alle regolari visite dal dentista, così che uno staff di specialisti possa assicurarsi che non vi siano patologie in corso all’interno della vostra bocca.
Ogni quando sottoporsi alla visita periodica presso lo studio dentistico
Come accennato all’inizio dell’articolo, un paziente “sano” dovrebbe sottoporsi ad una visita di controllo presso il proprio studio odontoiatrico almeno una volta ogni 6 mesi. Nel caso in cui vengano rilevate delle complicazioni, il lasso di tempo tra un intervento e l’altro potrebbe diminuire notevolmente (3 mesi o meno).
Inoltre, vi consigliamo caldamente di sottoporvi ad una visita esplorativa prima di partire per le vostre prossime vacanze, così che non abbiate brutte sorprese mentre vi trovate lontani dal vostro dentista di fiducia.
Contattateci al numero + 39 0721 498473 e fissate un appuntamento presso lo studio dentistico Simona Silvestri di Montecchio. Vi aspettiamo.
RICHIESTA INFORMAZIONI